fondatore nel 2008 di Foto d'Arte Firenze

Servizi fotografici per opere d'arte
Digitalizzazione archivi - riprese fotografiche di beni culturali presso Musei e privati - servizi fotografici per Case Editrici, antiquari e collezionisti di opere d'arte - documentazione restauri - fotografia multispettrale per la diagnostica (UV/IR/falsi colori/rilievo in luminescenza VIL e VIVL)
Servizio di stampa Fine Art
Stampe facsimilari su carte artistiche - stampe certificate su cotone e carte baritate - servizio di postelaborazione del file per la stampa
Cristian Ceccanti & Foto D'Arte Firenze
Foto D'arte Firenze nasce dalla volontà degli Eredi Nannoni di proseguire l'attività fotografica svolta per decenni nel settore dell'Arte da Paolo, conosciuto e stimato fotografo fiorentino
Chi sono
Mi rivolgo a tutti coloro che necessitano di servizi fotografici nell'ambito dell'arte (editori, musei, fototeche, accademie, biblioteche, università, storici dell'arte, collezionisti, antiquari, artisti e restauratori), realizzando non solo campagne fotografiche ma occupandomi anche dei servizi per la digitalizzazione e conservazione degli archivi storici.
Dal 2015 affianco alla specializzazione nelle riprese fotografiche per l'arte il mio servizio di stampa FINE ART per la produzione di stampe fotografiche certificate che garantiscono i più alti standard qualitativi attualmente raggiungibili per la fedeltà del colore e durata nel tempo. Un servizio messo a disposizione alle Fototeche ma anche ai Musei interessati alla realizzazione di copie facsimilari di disegni e stampe che per ragioni conservative non possono restare esposte alla luce oltre determinati periodi di tempo.
La collaborazione pluriennale con i più importati Musei Nazionali ed Internazionali, con le più prestigiose Fototeche, Università ed Accademie e la partecipazione ad ambiziosi progetti di digitalizzazione di archivi storici come quelli delle Gallerie degli Uffizi e del Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut rappresentano una solida testimonianza a garanzia dei servizi offerti nel settore dell'arte.
Tra le numerose campagne fotografiche meritano di essere ricordate quella relativa al ciclo di affreschi nelle residenze nobiliari fiorentine per la collana editoriale (FASTO PRIVATO vol.I-II-III) curata dalla prof.ssa Mina Gregori, quella ai circa duecento arazzi in collezione presso le Gallerie degli Uffizi e quella più recente per la documentazione delle rinnovate stanze degli Appartamenti Reali presso Palazzo Pitti. Non ultime sono da menzionare anche quelle realizzate in stretta collaborazione con la fototeca del KHI in Florenz presso Palazzo Buontalenti e Villa Salviati, splendide residenze che ospitano l'European University Institute - EUI, per mettere a disposizione dei ricercatori e degli studiosi d'arte immagini in altissima risoluzione ottenute con le più moderne e sofisticate apparecchiature digitali.
Dal 2022 ho ricevuto l'incarico dal Museo dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze per la realizzazione dei servizi fotografici alle opere d'arte durante le loro fasi di restauro, una collaborazione che ha consolidato la mia specializzazione in questo settore potendo confrontarmi con le più diverse tipologie di manufatti e materiali (dipinti, statue, bronzi, marmi e pietre dure, oreficeria e cristalli, reperti archeologici). Oltre alla realizzazione di immagini in luce visibile ho intrapreso un percorso di specializzazione sulle tecniche multispettrali per la diagnostica dei beni culturali iniziando a realizzare immagini con luce ultravioletta (luce UV) e infrarossa (IR).
Nel dicembre 2024 le Gallerie degli Uffizi mi affidano il servizio di esecuzione di riprese fotografiche sulle opere del complesso Museale di Firenze, un incarico tanto prestigioso quanto impegnativo della durata di due anni.
Collaborazioni professionali
dal 2015 collaborazione come fotografo del Progetto Euploos presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze - referenti Dott.ssa Marzia Faietti e Dott.ssa Laura Donati
dal 2020 incarico da OPERA LABORATORI FIORENTINI SPA per la campagna fotografica ai circa 200 arazzi delle Gallerie degli Uffizi
dal 2017 - 2020 - d
2012 - 2017 - d
Attestati
luglio 2025 - Attestato come pilota UAS (drone) OPEN A1/A3 per riprese aeree foto, video e servizi di fotogrammetria
ottobre 2024 - Corso di aggiornamento sullo scatto digitale avanzato a cura di Marianna Santoni
maggio 2024 - Attestato di partecipazione al webinar sull'imaging multispettrale per la diagnostica sui beni culturali dall'acquisizione all'interpretazione dei dati a cura del prof.re Paolo A.M. Triolo
dal 2022 - ammesso dal Ministero della Cultura nella short list degli esperti fotografi per il conferimento di incarichi di supporto all'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
dal 2019 - Registrato ed abilitato ad operare sul MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione)
2016 e 2017 - Nell'ambito del progetto "Cimelia Photographica" partecipazione ai seminari "Tecniche fotografiche storiche" sul riconoscimento delle tecniche sui principi conservativi a cura della Dott.ssa Barbara Cattaneo presso Fototeca del KHI
dal 2015 - Certificazione Epson DIGIGRAPHIE per la stampa Fine Art
Le mie immagini per il mondo dell'arte

Prenota un appuntamento
Sono a disposizione per qualsiasi tipo di richiesta
Cristian Ceccanti - fotografo
Indirizzo: Corso Vittorio Veneto, 80 - 50063 Figline e Incisa V.no (FI)
E-mail: info@cristianceccanti.it
Telefono: +39 347 178 5178